
L'Europeo vede nell'Africa una dimensione che gli è storicamente negata; sa che si tratta di un'immagine illusoria, una invenzione della sua coscienza irrequieta; e tuttavia la potenza ipnotica di quella illusione è tale che egli non può sottrarvisi del tutto.
Viaggio in Africa, © 2006 Adelphi
Giorgio Manganelli, nato a Milano nel 1922, risiede - sebbene non si possa dire che viva - a Roma. Dal punto di vista sindacale è stato professore ed è giornalista e autore iscritto alla SIAE. Ha scritto saggi e pseudoracconti di cui non mena alcun vanto; di tutto il suo opus, è vanitoso, spesso in modo intollerabile, unicamente dei suoi corsivi; talora li legge da solo, e ride.
(Giorgio Manganelli, 1922-1990)